Targhet della Medicina Regolatoria
L’applicazione della Medicina Metabolica e Regolatoria il cui obiettivo è la salute del paziente applicando il vero significato di prevenzione, ottenuta ottimizzando le funzioni di cellule, tessuti e organi. Tale metodo si basa sulla correzione degli eccessi e delle carenze dell’organismo nei confronti di una serie di molecole indispensabili al suo funzionamento, prendendo in considerazione le variazioni metaboliche individuali, legate al polimorfismo genetico e rivalutando sempre più l’importanza dello stile di vita (alimentazione) quale prima causa di malattia.
Questo criterio di approccio al paziente, tutt’altro che empirico, fa riferimento alle conoscenze base di fisiologia e biochimica umane, basandosi sul buonsenso e sui principi fondanti della medicina occidentale, dimostrando che la medicina regolatoria soddisfa i criteri della medicina basata sull’evidenza. Dovrebbe essere considerata alla stregua di un approccio di base, indispensabile per la gestione della salute dei pazienti a fini preventivi e curativi.