Differenze tra Mineralogramma ed S-Drive su capello
Il test del mineralogramma, che si basa sull’uso del bulbo del capello, è già conosciuto da molto tempo e si compone della ricerca dei minerali tossici e fisiologici valutando la concentrazione delle varie sostanze analizzate, alcuni mineralogrammi più approfonditi inseriscono nell’analisi anche la valutazione di altre sostanze come vitamine e aminoacidi.
L’S-drive utilizza sempre il bulbo del capello , da informazioni non quantitative di elementi presenti, ma si basa sulla capacità del bulbo pilifero, parte importante del sistema sensoriale del corpo, di incamerare informazioni su elementi ambientali interni ed esterni all’ organismo che possono non essere idonei al metabolismo specifico della persona o all’ambiente in cui questo organismo vive e che spesso subisce. I capelli originano dall’Ectoderma, uno dei tre foglietti embrionali da cui si formano e differenziano i vari tessuti; l’Ectoderma dà origine nel feto alla formazioni dell’epidermide, degli epiteli interni al corpo, delle unghie, del tessuto nervoso. L’informazione risonante del capello cambia nel tempo in quanto collegata per risonanza con l’influenza epigenetica della persona e mantiene una memoria di circa tre mesi precedenti.
Il bulbo della radice dei capelli , analizzato appena preso da cuoio capelluto è una fonte di informazioni precisa e importante ed è quindi un biomarcatore in vivo in grado di emettere frequenze, analizzabili con sistemi sofisticati, dello stato di salute e ci può dare l’idea di quali fattori ambientali possono condizionare lo stato di benessere o malattia della persona.
Il test S-Drive (Link per maggiori informazioni e spiegazioni) si basa sul principio della risonanza magnetica che ormai si utilizza da tantissimo tempo e le informazioni che fornisce riflettono i processi metabolici alterati o nella norma spesso prima dell’espressione di un sintomo o della manifestazione della patologia che impiega più tempo ad evidenziarsi. E’ un dispositivo estremamente utile al professionista sanitario per comprendere come muoversi e su cosa focalizzare l’attenzione quando il paziente indica una serie di disturbi che non lo fanno sentire bene ma non se ne comprende con facilità l’origine ed è quindi soprattutto un presidio per la prevenzione della salute. Ecco da dove nasce l’utile informazione che può darci il capello.
Il test è eseguibile nei nostri Centri MIR.
Buongiorno…. Non ho capito il campione é strappare il capello per avere il bulbo da analizzare invece che la prima parte dei capelli 2,3 cm dalla testa come si fa di solito ? Però indicherebbe solo il momento credo e ai fini diagnostici cosa cambierebbe? . Che costo ha questo esame? Grazie.
I every time emailed this blog post page to all my contacts, as if like to read it then my friends will too. Rosario Guthrie
Pretty section of content. I simply stumbled upon your weblog and in accession capital to claim that I get actually enjoyed account your blog posts. Timothy Mago
Well I truly enjoyed reading it. This information procured by you is very helpful for proper planning. Blair Luloff